L’Associazione A.P.A Croceverde Alessandria “R. Gandolfi” Onlus (di seguito Croceverde Alessandria Onlus) in conformità al disposto normativo di cui al D.Lgs. 8/06/2001, n. 231, ha adottato il Codice Etico da parte degli Associati e/o dei sottoposti alla direzione o vigilanza, nonché delle persone che esercitino anche di fatto gestione o controllo dell’attività dell’Associazione.
Il Codice Etico contiene:
i principi generali cui Croceverde Alessandria Onlus fa riferimento nella quotidiana attività e nell’ambito dei rapporti con i portatori di interesse;
i criteri di condotta ed organizzazione, che forniscono le modalità comportamentali alla quali i destinatari sono tenuti ad attenersi per il rispetto dei principi generali;
i meccanismi di attuazione e di gestione dell’attività all’interno del modello di organizzazione dell’Associazione.
i compiti di vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza dei principi del presente modello organizzativo.
Il Consiglio Direttivo si impegna ed assicura:
l’efficace attuazione del principi e dei modelli comportamentali espressi nel presente documento;
l’aggiornamento dei suoi contenuti in coerenza con l’evoluzione della normativa e dei processi operativi dell’Associazione;
la divulgazione e la messa a disposizione del presente Modello con disponibilità a fissare criteri uniformi di interpretazione ed ogni altro chiarimento eventualmente necessario;
lo svolgimento di controlli sull’efficacia della prevenzione dei comportamenti che possono importare violazione di legge o regolamenti da parte degli Associati, dei sottoposti e/o dei fornitori di beni e servizi.
Il presente Regolamento ha destinatari i consiglieri, volontari, dipendenti e gli altri organismi di controllo nonché i consulenti, fornitori, utenti e chiunque abbia rapporti di lavoro e di servizio o di utenza con la Croceverde Alessandria Onlus, nel rispetto delle autonomie decisionali nell’ambito dell’attività propria.